Petriano
Piccolo comune
collinare sul versante destro del torrente Apsa, in prossimità
della strada che da Pesaro,
risalendo la sponda destra del Foglia, si spinge in direzione
di Urbino passando per Gallo.
Una
pergamena del 1069 cita la chiesa di 'Sancto Martini in Petriano':
un edificio sacro a tre navate tuttora esistente, con soffitto
a capriate rifatte e annessa torre campanaria. Vi si venera la
'Madonna del fulmine', protettrice dagli eventi atmosferici.